Home

3°anno di formazione

Puoi iscriverti al 3°anno se, alla fine del 2°anno, hai ottenuto il "Certificato di conoscenza diagnostica differenziale in SBLI e 5LB" e ti trovi responsabilmente in una relazione d'aiuto

3°anno della Formazione in Scienze Bio-Logiche Integrate®  e applicazione professionale delle 5 Leggi Biologiche

Il 3°anno di Formazione è strutturato in
4 moduli presenziali
(di 4 giorni)1 modulo residenziale (di 6 giorni)

Il 3°anno è aperto a coloro che hanno ottenuto il Certif icato di "Conoscenza diagnostica differenziale in base alle 5 Leggi Biologiche e Scienze Bio-Logiche Integrate"  alla fine del 2°anno e che sono disposti a mettersi in gioco per ottimizzare la relazione d'aiuto sia professionale che famigliare.

Sarà un corso essenzialmente esperienziale in cui proporremo un percorso di crescita personale e professionale, di approfondimento della comprensione di quale sia realmente la mia percezione del mondo, la percezione del mondo della persona di fronte a me, come comunicare in modo efficace e come sostenere emotivamente la persona coinvolta, affinché possa accedere alle proprie risorse e trovare nuove strategie di vita più consone a sé stessa.

Obiettivi e Contenuti del 3°anno della Formazione

L'obiettivo del 3°anno è finalizzato ad approfondire le conoscenze acquisite nel 1°biennio e, in base alla comprensione e al rispetto della persona coinvolta, definire la corretta posizione di chi si trova in una relazione d'aiuto sia professionale che personale​​​​​​.

Ci occuperemo in particolare della qualità di ascolto e di comunicazione efficace necessaria per permettere alla persona di uscire dai propri circoli viziosi, spesso all'origine di diagnosi importanti. Vedremo inoltre il modo in cui ogni operatore potrà intervenite efficacemente nel proprio ambito professionale, grazie alla conoscenza precisa delle 5LB.

Verrà quindi proposto un percorso personale di approfondimento della comprensione di quale sia la mia percezione del mondo (chi sono io per mettermi in una posizione di aiuto...?), la percezione del mondo della persona di fronte a me (lo non so nulla del mondo percettivo dell'altro...), come comunicare in modo efficace (comunicazione in base all'interlocutore e strategica) e il sostegno emotivo (presenza e follow-up) affinché la persona coinvolta possa accedere alle proprie risorse e trovare nuove strategie di vita più consone a se stessa...  integrando una posizione etica e rispettosa dell'individuo.

Il 3°anno sarà essenzialmente esperienziale, con simulate e esercizi di applicazione pratica e la supervisione dei casi seguiti dagli studenti, in vista della corretta redazione di un articolo scientifico "Report di caso singolo", nel rispetto della corretta modalità di redazione scientifica

Date e orari 3°anno di Formazione 2025

Le date dei moduli presenziali nel 2025 sono:

4°modulo, presenziale: 11-14 settembre 2025 (4 giorni).
Modulo finaleresidenziale: 22-29 novembre 2025 (6 giorni in 7 giorni).

Nota: la partecipazione a tutti moduli presenziali è essenziale, siccome sarà un corso esperienziale per ognuno dei partecipanti e una preziosa messa in pratica reale delle conoscenze acquisite!
Se per ragioni di forza maggiore, non potessi essere presente ad un solo modulo durante tutto l'anno, potrai comunque proseguire come uditore la formazione del 3°anno, ma ti verrà chiesta la disponibilità di porti in rispettosa sintonia con il campo creatosi in tua assenza.
Alla fine di quell'anno non riceverai quindi il Diploma universitario. Lo potrai invece ottenere se nell'anno successivo recupererai il presenziale mancato, a un costo ridotto.

Orari dei moduli presenziali:

- modulo presenziale di 4 giorni:

giovedì, venerdì e sabato     9'30 (precise) - 13'00 e 15'00-18'00/18'30,
domenica                               9'30 13'00 e 14'30 16'30 (non prima!)

- modulo finale residenziale di 6 giorni (7 giorni in tutto):

  arrivo: sabato 22 novembre fine pomeriggio
  inizio: sabato sera              21'00 
(precise) - 22'30
  domenica-lunedì-martedì   9'30 
13'00 e 15'00 18'00/18'30
  mercoledì                             9'30 
12'30 - pomeriggio passeggiata comune o libero
  giovedì-venerdì                   9'30 13'00 e 15'00 18'00/18'30
  sabato                                  9'30 13'00 (non prima!)
  partenza sabato 29 novembre, dopo pranzo comune

Struttura, date e orari del 3°anno di Formazione 2026

Il 3°anno di Formazione è strutturato in:

- 1°sezione: 1°modulo presenziale di 4 giorni
- 2°sezione: 2°modulo presenziale di 4 giorni 
- 3°sezione: 3°modulo presenziale di 4 giorni 
- 4°sezione: 4°modulo presenziale di 4 giorni 
- 5°sezione: 1 modulo residenziale finale di 6 giorni

Ore di studio: 380 ore di studio complessive, di cui 170 ore di classi presenziali130 ore di pratica esperienziale nel proprio ambito di relazione d'aiuto80 ore di ricerca e redazione di report di caso singolo.

Locationnel 2026 

4 moduli iniziali si svolgeranno ad Alassio (SV)
il modulo residenziale finale si svolgerà a Predazzo (TN).

 

Le date dei moduli presenziali nel 2026 sono:

1°modulo, modulo presenziale: dal 26 febbraio al 1 marzo 2026
2°modulo, modulo presenziale: dal 26 al 29 di marzo 2026
3°modulo, modulo presenziale: dal   7 al 10 di maggio 2026
4°modulo, modulo presenziale: dal 10 al 13 di settembre 2026

5°sezione: modulo residenziale finale: dal 31 ottobre al 7 novembre 2026 (da confermare)

Nota: la partecipazione a tutti moduli presenziali è essenziale, siccome sarà un corso esperienziale per ognuno dei partecipanti e una preziosa messa in pratica reale delle conoscenze acquisite.

Se per ragioni di forza maggiore, non potessi essere presente ad un solo modulo del 3°anno, potrai comunque proseguire come uditore la formazione del 3°anno, ma ti verrà chiesta la disponibilità di porti in rispettosa sintonia con il campo creatosi in tua assenza.
Alla fine di quell'anno non riceverai quindi il Diploma di specializzazione universitaria. Lo potrai invece ottenere se nell'anno successivo recupererai il presenziale mancato, a costo ridotto.

Attenzione: il modulo finale è obbligatorio. Se quindi non sei presente al modulo finale del 3°anno, sarà necessario ripetere l'anno accademico per ottenere il Certificato e il Diploma di specializzazione universitaria.

Orari dei moduli presenziali:

- modulo presenziale di 4 giorni:

  giovedì, venerdì e sabato    9'30 (precise) - 13'00 15'00 18'00/18'30,
  domenica                              9'30 13'00 14'30 16'30 (non prima!)

 

- modulo finale residenziale di 6 giorni (7 giorni in tutto):

  arrivo: sabato 31 ottobre, fine pomeriggio
  inizio: sabato sera              21'00 (precise) - 22'30
  domenica-lunedì-martedì   9'30 
13'00 e 15'00 18'00/18'30
  mercoledì                             9'30 
12'30 - pomeriggio passeggiata comune o libero
  giovedì-venerdì                   9'30 13'00 e 15'00 18'00/18'30
  sabato                                  9'30 13'00 (non prima!)
  partenza sabato 29 novembre, dopo pranzo comune

 

Certificato e Diploma del 3°anno:
Lo studente che ha partecipato a tutti i moduli presenziali, superato i test telematici, riceverà alla fine del 3°anno di Formazione, il "Certificato di Applicazione pratica e diagnostica differenziale in base alle 5 Leggi Biologiche e Scienze Bio-Logiche Integrate" e il "Diploma di specializzazione universitaria del 3°anno", che è una certificazione di percorso di studio accademicoavvallato dalla Università  Abierta Interamericana (UAI) di Rosario, Argentina e da Sanar (Salud Natural Argentina), entità internazionali presenti in America e in Europa.

 

Questo Certificato sarà indispensabile per essere abilitata/o agli incontri di supervisione, che verranno proposti a coloro che hanno terminato il percorso formativo dei 3 anni e che effettivamente applicano queste conoscenze nell'ambito della propria relazione d'aiuto professionale.

Ricorda che per iscriverti al 3°anno é necessario aver ottenuto il "Certificato di conoscenza diagnostica differenziale in base alle 5LB e SBLI" alla fine del 2°anno.e dovrà sostenere un colloquio di ammissione, che valuterà la sua disponibilità a porsi in sintonia con il "campo" e mettendosi in una posizione consapevole nella relazione d'aiuto.

Iscrizioni e costi del 3°anno 2026

Costo complessivo della formazione del 3°anno nel 2026: totale di 2860€+Iva (coniuge 1720€+Iva)

Pagabile in 5 rate, prima di ogni modulo:

- 4 quote di 550€+Iva (coniuge 330€+Iva)
1 quota finale di 660€+Iva (coniuge 400€+Iva)

Attenzione: le prime 4 rate sono dovute, indipendentemente dalla presenza o meno ad un modulo.
 

Se desideri ripartecipare al 3°anno della Formazione:

Se hai già frequentato interamente il 1° e 2°anno della Formazione, ottenendo alla fine del 2°anno il Certificato di "Conoscenza diagnostica differenziale in base alle 5 Leggi Biologiche e Scienze Bio-Logiche Integrate", sarà necessario sostenere un colloquio d'ammissione che valuterà la tua disponibilità a porti in sintonia con il campo e rispettare il livello didattico degli altri studenti. Una volta ammessa/o, dopo il colloquio, sarai abilitata/o ad iscriverti a costo ridotto:

Costo totale se ripartecipi al 3°anno nel 2025: 2560€+Iva

Pagabile in 5 rate, prima di ogni modulo:

- 4 quote ridotte di 490€+Iva
1 quota finale ridotta di 600€+Iva

 

Le scadenze di pagamento del 3°anno nel 2026:

1°sezione, entro il 19 febbraio 2026
se hai ottenuto il "Certificato di Conoscenza diagnostica differenziale del 2°anno", ti trovi responsabilmente in una relazione d'aiuto e hai sostenuto il colloquio d'ammissione
2°sezione, entro il 19 marzo 2026
se hai partecipato al interamente al 1°modulo
3°sezione, entro il 29 aprile 2026
se hai partecipato al interamente al 2°modulo e presentato il titolo del Report di caso singolo
4°sezione, entro il 3 settembre 2026
se hai partecipato al interamente al 3°modulo e inviato la 1°stesura del tuo Report di caso singolo
5°sezione, entro il  26 ottobre 2026
se hai partecipato al interamente ai 4°modulo, superato i Test telematici finali e inviato il tuo Report di caso singolo corretto

Docenti di riferimento

Prof. Mark Ulrich Pfister, Presidente, direttore didattico, docente
Dott.ssa Monique Charbonnier, collaboratrice didattica, docente

Bibliografia proposta per il 3°anno di formazione

 

  • Front-Manuale5LB.PNGPfister, Mark, Manuale di applicazione delle Cinque Leggi Biologiche, Ed. SecondoNatura, 2014
     
  • Hamer, Ryke Geerd, Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica, corrispondenze psiche-cervello-organo, Ed. Amici di Dirk, 2005
     
  • Atlante di anatomia con immagini (è importante procurarsene uno) - Uno molto bello è l'Atlante di anatomia umana, Netter. 
    (puoi trovarlo qui in internet)
  • Erickson, Milton, La mia voce ti accompagnerà, Astrolabio, 1983
  • Watzlawick, Paul, Il Linguaggio del Cambiamento, elementi di comunicazione terapeutica, Ed. Feltrinelli, 1977
  • Ulsamer, Bertold, Senza Radici non si Vola, la terapia sistemica di Bert Hellinger, Ed Crisalide 2017
  • Hellinger, Bert, Ordini dell'amore. Un manuale per la riuscita delle relazioni, Ed. Feltrinelli, 2013
  • Essen, Siegfried e Miclavez Silvia, L’Amore per Sé Stessi e l’Arte di Vivere, Ed. Alci, 2015
  • Barrett, Ph.D. Lisa Feldman, Come sono fatte le emozioni, la vita segreta del cervello, Giunti, 2023
  • Goleman, Daniel, L’intelligenza emotiva, Che cos’è e perché può rendere felici, Rizzoli, 2022
  • Ekman, Dr. Paul, Te lo leggo in faccia. Riconoscere le emozioni anche quando sono nascoste, Amrita, 2008
  • LeDoux. Joseph, Come il cervello è diventato cosciente, Raffaello Cortina, 2020
  • Mancia, Dr. Mauro, Sentire le parole, Bollati Boringhieri, 2004
  • Siegel, Dr. Daniel J., La mente relazionale, Neurobiologia dell’esperienza interpersonale, Cortina 2001
  • Turnbaugh Peter J., Ruth E. Ley, Micah Hamady, Claire M. Fraser-Liggett, Rob Knight & Jeffrey I. Gordon, The Human Microbiome Project, 18 October 2007, Nature 449, 804-810
  • Tolja Dr. Jader; Speciani Francesca, Pensare col corpo, Zelig, 2003