Home

1°Anno di formazione

Puoi iscriverti al 1°anno, se hai superato il Test di Verifica del Corso Base

1°anno di Formazione sulle 5LB e Scienze Bio-Logiche Integrate®

Corso di 12 moduli on-line + 2 moduli presenziali

Aperto a tutti coloro che sono iscritti al Corso Base, che desiderano autodeterminarsi nell'ambito della salute e sono disposti ad approfondire le conoscenze sulle 5LB, con l'obiettivo di arrivare, alla fine del 2°anno, alla precisa capacità diagnostica differenziale in base alle 5LB.

La formazione è rivolta sia all'utente attivo disposto a riprendere in mano la propria salute, sia al medico, terapeuta e professionista della salute, che desidera integrare nel proprio ambito professionale queste importanti conoscenze, prodigandosi rispettosamente, in scienza e coscienza per il benessere del proprio paziente/cliente.

Contenuti e obiettivi del 1ºanno di formazione

La Formazione in Scienze Bio-Logiche Integrate® (SBLI) propone l'applicazione di differenti strumenti terapeutici che, sulla base dell'esatta corrispondenza tra l'esperienza biologico-cognitiva-emotiva che coinvolge la persona nella sua interezza e l'applicazione delle 5 Leggi Biologiche (5LB) come strumento di valutazione, consentono al professionista di ottimizzare, con cognizione di causa, il proprio intervento medico e terapeutico, supportando la persona nel ritrovare gli strumenti per la gestione del proprio benessere e la propria salute.

I primi 2 anni di formazione sono finalizzati all'apprendimento cognitivo e approfondito della conoscenza delle 5 Leggi Biologiche quale premessa indispensabile per l'applicazione pratica nell'ambito delle proprie competenze, sia personali che professionali, sino ad arrivare alla fine del 2°anno alla "Conoscenza pratica e diagnostica in base alle 5 Leggi Biologiche e Scienze Bio-Logiche Integrate".

Contenuti del 1°anno: affronteremo innanzitutto la questione spinosa della "responsabilità" (abilità alla risposta) che implica la disponibilitàriprendere in mano la nostra vita, la nostra dignità e la gestione della nostra salute quali esseri viventi, autodefiniti e autodeterminati. Ci occuperemo in modo approfondito delle modalità percettive e delle attivazioni biologiche (impatto emotivo: DHS, recidive e binari) all'origine dei processi di salute e malattia (eziologia). Entreremo nell'ambito particolare del "sentito biologico" e cioè nella percezione immediata, animale, all'origine delle varie attivazioni cerebrali e organiche (i cosiddetti programmi Speciali, Biologici e Sensati: SBS). Studieremo le mappe dei relè cerebrali che si attivano in base al sentito biologico e infine approfondiremo l'argomento affascinante delle costellazioni cerebrali all'origine dei cambiamenti comportamentali (difficoltà di attenzione, autismo, psicosi, ecc.)

L'obiettivo del 1°anno a comprendere l'attivazione biologica dell'endoderma, mesoderma antico e mesoderma recente, le relative corrispondenze delle attivazioni cerebrali (la mappa dei relè), le costellazioni cerebrali e i conseguenti cambiamenti comportamentali.

Alla fine del 1°anno i candidati, per essere ammessi al 2°anno di formazione, oltre a superate tutti i test telematici, dovranno presentare correttamente 2 Report SBS di sintomi del paleoencefalo.

Date, orari e costi del 1°anno di Formazione 2023

Le date dei moduli virtuali e presenziali nel 2023 sono:

1°sezione, on-line: 21.01 / 03 e 04.02 / 17 e 18.02 / 03 e 04.03.2023
2°sezione, on-line: 17 e 18.03 / 24 e 25.03 / 21 e 22.04.2023 
3°sezione, on-line: 05 e 06.05 / presenziale 19 - 21.05 (3 giorni) - on-line 16 e 17.06.2023
4°sezione, on-line: 30.06 e 01.07 /  01 e 02.09 / 15 e 16.09.2023
Modulo finale, presenziale: 28.09 - 01.10.2023 (4 giorni).

Orari dei moduli on-line:

- i venerdì sera: 20'30-22'30 circa: spazio per le domande degli studenti
- i sabato mattina: 09'30-13'00: parte didattica

Orari dei moduli presenziali:

- modulo intermedio di 3 giorni esperienziale:
  venerdì 9'30-13'00/14'30-18'30sabato 9'00-13'00/14'30-18'30domenica 09'00-13'00/14'30-16'30.

modulo finale di 4 giorni esperienziale e di esame fine 1°anno:
  giovedì 9'30-13'00/14'30-18'30venerdì e sabato 09'00-13'00/14'30-18'30domenica 09'00-13'00/14'30-16'30.

Nota: la partecipazione ai moduli presenziali è essenziale... sarà la preziosa messa in pratica reale delle conoscenze acquisite!

Ore di studio: Il 1°anno comporta 80 ore di classe virtuale, 60 ore in classe presenziale, 120 ore di studio a casa e 60 ore per la redazione dei report dei programmi SBS = 320 ore di studio complessive.

Costo: il costo del corso del 1°anno è: 4 sezioni a 300€ e modulo finale presenziale a 400€ per un totale di 1600€

Certificato: a chi ha superato le prove telematiche, presentato 2 Report SBS corretti, e frequentato il modulo finale (4 giorni presenziali), verrà rilasciato un "Certificato di Frequenza al 1°anno della Formazione Professionale sulle 5 Leggi Biologiche e Scienze Bio-logiche Integrate".
Questo sarà indispensabile per essere abilitato ad iscrivere al 2°anno.

Alla fine del 2°anno, ai candidati che hanno seguito integralemente i 2 anni di formazione, che hanno superato le prove telematiche e presentato i Report SBS corretti, verrà rilasciato un certificato di "Conoscenza pratica e diagnostica in base alle 5 Leggi Biologiche e Scienze Bio-Logiche Integrate"

Per iscriverti al 1°anno è necessario essere iscritti alla Scuola e al Corso Base e aver superato il Test di Verifica Base.

Docenti di riferimento

Prof. Mark Ulrich Pfister, Presidente, direttore didattico, docente; Dott. Natale Petti, Vicepresidente, direttore scientifico, docente; Dott.ssa Monique Charbonnier, collaboratrice didattica, docente.

Bibliografia proposta per il 1°anno di Formazione

  • "Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica", corrispondenze psiche-cervello-organo, R.Geerd hamer, Ed. Amici di Dirk, SpagnaFront-Manuale5LB.PNG
     
  • "Manuale di applicazion delle Cinque Leggi Biologiche" Ed. SecondoNatura
     
  • "La biologia delle credenza", l'epigenetica, Bruce H. Lipton, MacroEdizioni
     
  • "Apandemia", dalla falsa scienza alla più grande truffa della storia - Stefano Scoglio, Ed. Poliphylia

Ottenibili presso: IlGiardinoDeiLibri o MacroLibrarsi