Home

1°Anno di Formazione

Puoi iscriverti alla 1°sezione del 1°anno, se hai ottenuto il "Certificato di frequenza del Corso Base"

1°anno di Formazione in Scienze Bio-Logiche Integrate® e applicazione professionale delle 5 Leggi Biologiche

Il 1°anno di Formazione è strutturato in
8 moduli
 on-line (di 1 giorno) e 2 moduli presenziali (di 3 e 4 giorni)

La formazione è aperta a coloro che hanno superato il Test di verifica del Corso Base ed è rivolta sia al medico, terapeuta e professionista della salute, che desiderano integrare queste importanti conoscenze nel proprio ambito professionale, prodigandosi rispettosamente, in scienza e coscienza, per il benessere del proprio paziente/cliente, sia all'utente attivo disposto a riprendere in mano gradualmente la propria salute,

Ti ricordiamo che se desideri partecipare al prossimo 1°anno di Formazione, è necessario superare Test di verifica del Corso Base entro fine dicembre. Altrimenti dovrai aspettare l'inizio dell'anno accademico successivo.

L'obiettivo è di acquisire le conoscenze cognitive e cliniche necessarie per ottenere, alla fine del biennio di formazione, il "Certificato di Conoscenza diagnostica differenziale in base alle 5 Leggi Biologiche e alle Scienze Bio-Logiche Integrate"

Obiettivi e contenuti del 1ºanno di Formazione

La Formazione in Scienze Bio-Logiche Integrate® (SBLI) propone l'applicazione di differenti strumenti terapeutici che, sulla base dell'esatta corrispondenza tra l'esperienza biologico-cognitiva-emotiva che coinvolge la singola persona nella sua interezza e l'applicazione delle 5 Leggi Biologiche (5LB) come strumento di valutazione, consentono al professionista della salute di ottimizzare, con cognizione di causa, il proprio intervento medico e terapeutico, supportando la persona nel ritrovare gli strumenti per la gestione del proprio benessere e la propria salute.

I primi 2 anni di formazione sono quindi finalizzati all'apprendimento cognitivo e approfondimento della conoscenza delle 5 Leggi Biologiche quale premessa indispensabile per l'applicazione pratica nell'ambito delle proprie competenze, sia personali che professionali, per ottenere, alla fine del 2°anno, il Certificato di "Conoscenza pratica e diagnostica in base alle 5 Leggi Biologiche e Scienze Bio-Logiche Integrate".

L'obiettivo del 1°anno è di integrare la comprensione dell'attivazione biologica di Endoderma, Mesoderma antico e Mesoderma recente (Neo-meso), le relative corrispondenze emotive delle attivazioni cerebrali (la mappa dei relè cerebrali), le costellazioni cerebrali e i conseguenti cambiamenti comportamentali.

Contenuti e obiettivi:
Affronteremo innanzitutto la delicata questione della "responsabilità" personale e professionale (abilità alla risposta) che implica la nostra disponibilità a riprendere gradualmente in mano la nostra vita, la nostra dignità e la gestione della nostra salute quali esseri viventi, autodefiniti e autodeterminati.
Conosceremo in modo approfondito delle modalità percettive e delle attivazioni biologiche (impatto emotivoDHS, recidive e binari) all'origine dei processi in corso nel nostro organismo (eziologia). Entreremo quindi nell'ambito particolare del "sentito biologico" e cioè nella percezione immediata, animale, all'origine delle varie attivazioni cerebrali e organiche (i cosiddetti programmi Speciali, Biologici e Sensati o SBS).inerenti ai tessuti derivati da EndodermaMesoderma Antico e NeoMeso (Mesoderma recente)
Studieremo le mappe dei relè cerebrali che si attivano in base al sentito biologico e infine approfondiremo l'argomento affascinante delle costellazioni cerebrali all'origine dei cambiamenti comportamentali (difficoltà di attenzione, compulsività, autismo, psicosi, ecc.). 

Date e orari del 1°anno di Formazione 2025

Le date dei moduli virtuali e presenziali nel 2025 sono:

4°sezione, on-line: 28 giugno / 30 agosto / 27 settembre 2025
5°modulo presenziale finale: 16-19 ottobre 2025 (4 giorni: obbligatorio).

Nota: la partecipazione ai moduli presenziali è essenziale: sarà infatti la preziosa messa in pratica reale delle conoscenze acquisite!
Il modulo finale è obbligatorio, se intendi continuare la Formazione.
Se per ragioni di forza maggiore, non potessi essere presente al modulo intermedio, potrai comunque terminare come uditore la formazione del 1°anno, senza però ricevere alla fine dell'anno il certificato e il diploma universitario. Lo potrai comunque ottenere se nell'anno successivo recupererai il presenziale mancato.

Orari dei moduli on-line:

- il sabato 09'30-13'00 e 14'30-18'00 

Orari del modulo presenziale esperienziale finale di 4 giorni che si svolgerà ad Alassio (SV).

giovedì, venerdì e sabato     9'30 (precise) - 13'00 e 15'00-18'00/18'30,
domenica                               9'30 13'00 e 14'30 16'30 (non prima!)

Struttura, date e orari del 1°anno di Formazione 2026

Il 1°anno di Formazione è strutturato in:

- 1°sezione: 1 venerdì sera di presentazione e 2 moduli on-line di 1 giorno (sabato)
- 2°sezione: 1 modulo on-line di 1 giorno (sabato) + 1 modulo presenziale intrermedio di 3 o 4 giorni (indispensabile)
- 3°sezione: 2 moduli on-line di 1 giorno (sabato)
- 4°sezione: 3 moduli on-line di 1 giorno (sabato)
- 5°sezione: 1 modulo presenziale finale di 4 giorni (obbligatorio)

Ore di studio: Circa 320 ore complessive, di cui 140 ore in classe virtuale e presenziale e 180 ore di pratica esperienziale e redazione dei Report di programmi SBS.

Le date dei moduli virtuali e presenziali nel 2026 sono:

1°sezione, on-line: venerdì 23 e sabato 24 gennaio / sabato 7 febbraio
2°sezione, on-line: sabato 14 marzo / presenziale: da giovedì 9 o venerdì 10 a domenca 12 aprile
3°sezione, on-line: sabato 2 maggio / sabato 13 giugno
4°sezione, on-line: sabato 27 giugno / sabato 29 agosto / sabato 19 settembre
5°sezione, presenziale finale: da giovedì 8 a domenica 11 ottobre

​​​​​​Locationnel 2026 i moduli presenziali del 1°anno si svolgeranno ad Alassio (SV)

Nota importante: la partecipazione ai moduli presenziali è essenziale è infatti una preziosa opportunità di messa in pratica delle conoscenze acquisite. Ecco perché se non potete essere presenti ai moduli presenziali è meglio posticipare di un anno la partecipazione, per essere sicuri di poterci essere.

Se all'ultimo momento, per ragioni di forza maggiore, non potessi essere presente al modulo intermedio, potrai comunque terminare come uditore la formazione del 1°anno. Alla fine di quell'anno non riceverai quindi il Diploma di specializzazione universitaria. Lo potrai invece ottenere se nell'anno successivo recupererai il presenziale mancato, a costo ridotto.

Attenzione: il modulo finale è obbligatorio. Se quindi non sei presente al modulo finale del 1°anno, sarà necessario ripetere l'anno accademico prima di continuare la Formazione dell'anno successivo.
 

Orari dei moduli on-line:

- venerdì sera, dalle 20'30 alle 22'30 circa
sabato, dalle 09'30 (precise) alle 13'00 e dalle 14'30 alle 18'00

Orari dei moduli presenziali

giovedì, venerdì a sabato   9'30 (precise) 13'00 e 15'00 18'00/18'30
- domenica                             9'30 13'00 e 14'30 16'30 (non prima!)

 

Certificato e Diploma del 1°anno:
Lo studente che ha partecipato a tutti i moduli presenziali, superato i test telematici per ogni sezione e finali, presentato i relativi report di programmi SBS, riceverà alla fine del 1°anno di Formazione, il "Certificato di Frequenza del 1°anno di Formazione in Scienze Bio-logiche Integrate e applicazione professionale delle 5LB" e il "Diploma di specializzazione universitaria del 1°anno", che è una certificazione di percorso di studio accademicoavvallato dalla Università  Abierta Interamericana (UAI) di Rosario, Argentina e da Sanar (Salud Natural Argentina), entità internazionali presenti in America e in Europa.

Il Certificato sarà indispensabile per essere abilitata/o ad iscriversi al 2°anno della Formazione.

Ricorda che per iscriverti al 1°anno è necessario prima superare il Test di Verifica del Corso Base.

Iscrizioni e costi del 1°anno 2026

Costo complessivo del 1°anno di Formazione nel 2026: 2160€+Iva (coniuge 1320€+Iva)

Pagabile in 5 rate, prima di ogni sezione:

- 4 quote di 410€+Iva (coniuge 245€+Iva)
1 quota finale di 520€+Iva (coniuge 340€+Iva)

Attenzione: le prime 4 rate sono dovute, indipendentemente dalla presenza o meno al modiulo presenziale intermedio.

Se desideri ripartecipare al 1°anno della Formazione:

Se ha già frequentato il 1°anno della Formazione (a partire dal 2022) e che desideri ripartecipare al 1°anno, dovrai richiedere un colloquio d'ammissione (scrivendo a aiutoweb@5lbtraining.com) per valutare insieme il percorso di studi fatto e la tua disponibilità a porti in sintonia con il campo e rispettare il livello didattico degli altri studentiUna volta ammessa/o, dopo il colloquio, sarai abilitata/o ad iscriversi a un costo ridotto.

Costo complessivo se ripartecipi al 1°anno di Formazione nel 2026: 1430€+Iva

Pagabile in 5 rate, prima di ogni sezione successiva:

4 quote ridotte di 240€+Iva
1 quota finale ridotta di 470€+Iva

 

Le scadenze di pagamento del 1°anno nel 2026

1°sezione, entro il  19 gennaio 2026
se hai superato il Test di verifica del Corso Base e ottenuto il "Certificato di frequenza del Corso Base"
2°sezione, entro il    9 marzo 2026
se hai superato il Test di verifica della 1°sezione
3°sezione, entro il  27 aprile 2026
se hai superato il Test di verifica della 2°sezione e inviato la bozza del report del programma SBS del Endoderma (tronco cerebrale)
4°sezione, entro il  22 giugno 2026
se hai superato il Test di verifica della 3°sezione e inviato la bozza del report del programma SBS del Mesoderma antico (cervelletto)
5°sezione, entro il    6 ottobre 2026
se hai superato i Test di verifica della 4°sezione, rimandato i report SBS corretti di Endo e Mesoderma antico e superato l'esame telematico finale del 1°anno

Nota: una volta iscritti, sarà necessario superare man mano i test telematici proposti e presentare i Reports di programmi SBS richiesti, per essere abilitati alla sezione successiva.

Docenti di riferimento

Prof. Mark Ulrich Pfister, Presidente, direttore didattico, docente
Dott.ssa Monique Charbonnier, collaboratrice didattica, docente

Bibliografia proposta per il 1°anno di formazione

  • Front-Manuale5LB.PNGPfister, Mark, Manuale di applicazione delle Cinque Leggi Biologiche, Ed. SecondoNatura, 2014
  • Hamer, Ryke Geerd, Tabella scientifica della Nuova Medicina Germanica, corrispondenze psiche-cervello-organo, Ed. Amici di Dirk, 2005
     
  • Atlante di anatomia con immagini (è importante procurarsene uno) - Uno molto bello è l'Atlante di anatomia umana, Netter. 
    (
    puoi trovarlo qui in internet)
     
  • Hamer, Ryke Geerd, Il capovolgimento diagnostico; Amici di Dirk, 2000;
  • Hamer, Ryke Geerd, Il cancro e tutte le cosiddette malattie; Amici di Dirk, 2010
  • Niemitz, Hans Ulrich, Perizia scientifica sulla NMG, pubblicata in Il cancro e tutte le cosiddette malattie, Edizioni Amici di Dirk, 2010
  • Ablin, Dr. Richard J., Il grande inganno sulla prostata; Raffaello Cortina, 2020
  • Benedetti, Dr. Fabrizio, Effetti placebo, il lato oscuro delle cure mediche; Giovanni Fiorini, 2022
  • Kremer, Dr. Heinrich, La rivoluzione silenziosa della medicina del cancro e dell'Aids; Macro, 2003
  • Lanka, Dr. Stefan, varie pubblicazioni in tedesco e inglese, vedi pagina web: https://wissenschafftplus.de
  • Lipton, Bruce H., La biologia delle credenze. Come il pensiero influenza il DNA e ogni cellula, MacroEdizioni, 2012
  • Scoglio,Stefano,  Apandemia. Dalla falsa scienza alla più grande truffa della storia - Ed. Poliphylia, 2021
     

La maggior parte dei testi è ottenibili presso: IlGiardinoDeiLibri o MacroLibrarsi